Flavio Maria è un nome di origine latina, composto dai due nomi Flavio e Maria.
Il nome Flavio deriva dal latino "Flavius", che significa "biondo" o "dorato". Questo nome era molto comune nell'antichità romana e veniva dato ai bambini con i capelli biondi o dorati. Nel corso dei secoli, il nome Flavio è stato utilizzato in molte lingue europee, tra cui l'italiano, lo spagnolo e l'inglese.
Il nome Maria, invece, ha origine dal latino "Maria", che significa "mare" o "oceano". Questo nome era molto comune nell'antichità e veniva dato alle bambine in onore della madre di Gesù. Nel corso dei secoli, il nome Maria è stato utilizzato in molte lingue europee, tra cui l'italiano, lo spagnolo e l'inglese.
Il nome Flavio Maria non ha una storia particolarmente rilevante, ma è stato portato da alcune personalità notevoli nel corso della storia. Ad esempio, uno dei personaggi più famosi che ha portato questo nome era Flavio Giuseppe, uno storico romano del I secolo d.C., autore della "Storia della guerra giudaica".
In Italia, il nome Flavio Maria non è molto comune, ma viene ancora dato ai bambini in onore della tradizione e della storia dell'antichità romana.
Il nome Flavio Maria ha registrato un aumento di popolarità nel corso degli anni, con un picco nel 2012 e nel 2013, quando sono state registrate 20 nascite cadauno anno. Tuttavia, la tendenza sembra essere in calo negli ultimi anni, con sole 10 nascite nel 2022 e 12 nel 2023.
In totale, dal 2001 al 2023 ci sono state 130 nascite in Italia registrate con il nome Flavio Maria.